Conte non può coprire per sempre i limiti della maggioranza Il premier si espone sempre in prima persona per rassicurare, promettere e provare a guadagnare tempo. Ma alla fine i nodi verranno al pettine e i piani annunciati dovranno essere presentati e verificati nel confronto parlamentare Sergio Soave 19 GIU 2020
Quello che non si può dire sul governo Draghi Delegare il potere esecutivo all’ex governatore della Banca d’Italia e della Bce sarebbe una dichiarazione di fallimento della politica. Meglio non strumentalizzarne l'autorevolezza pur di fare campagna elettorale Sergio Soave 26 MAR 2020
Il coronavirus, una spada di Damocle sugli ospedali del sud La speranza è che le misure adottate permettano di risparmiare al Mezzogiorno una epidemia di grandi dimensioni. Ma sarebbe meglio costruire un ospedale in più che trovarsi sguarniti nel caso peggiore Sergio Soave 13 MAR 2020
La memoria selettiva di Graviano Nel corso del processo alla “ndrangheta stragista”, il mafioso dichiara di essere stato socio in affari di Berlusconi. Una manovra mirata ad alzare un polverone nella speranza di ottenere un vantaggio carcerario Sergio Soave 07 FEB 2020
L’intellettuale che sapeva leggere e spiegare anche il fumetto e Fantozzi L’opera, il pubblico, il critico. Cosa ci lascia Vittorio Spinazzola Sergio Soave 07 FEB 2020
Addio a Giampaolo Pansa, che fuggiva da ogni semplificazione Il ricordo dell’insurrezione dei “boia chi molla” a Reggio Calabria Sergio Soave 13 GEN 2020
Sono le crepe interne a Pd e M5s che fanno tremare il Conte bis La sconfitta in Umbria potrebbe generare altra confusione all'interno dei due grandi partiti sconfitti. In attesa della grande sfida della prossima primavera alle Regionali Sergio Soave 28 OTT 2019